Reti e materassi: qualche consiglio all’acquisto
Quando si è alle prese con la realizzazione della propria camera da letto, la scelta del letto migliore, più bello, di grande design, prende il sopravvento su ogni altro dettaglio dell’ambiente. Ciò di cui però spesso non ci rendiamo conto è che la camera da letto non può e non deve essere esclusivamente bella e accattivante, deve anche essere comoda. In camera da letto infatti ci si riposa ed è necessario che il riposo che ci garantisce sia ottimale, di alto livello: solo le persone riposate possono vivere una vita in salute, priva di stress e ansie, con la possibilità di essere sempre concentrate su quello che fanno, sia nello studio che sul lavoro.
Proprio per questo motivo, anche se non neghiamo assolutamente che la scelta del letto sia importante, crediamo che lo sia molto di più la scelta di reti e materassi. Solo optando infatti per reti e materassi di alta qualità che siano capaci di soddisfare appieno le nostre aspettative possiamo riuscire a riposare sonni tranquilli. Ma quali sono le caratteristiche che devono assolutamente essere prese in considerazione? Ecco qualche piccolo consiglio, una sorta, se così possiamo dire, di breve guida all’acquisto di reti e materassi.
Le reti migliori sono quelle a doghe in quanto permettono di garantire un sostegno davvero ottimale alla schiena. Ovviamente questo è possibile però solo se sceglierete delle doghe di alta qualità, realizzate in un legno pregiato e davvero molto resistente e che siano in possesso di una struttura in legno oppure in ferro battuto robusta e stabile. Meglio optare per le reti le cui doghe sono parte integrante della struttura oppure per le reti le cui doghe sono indipendenti? Dobbiamo ammettere che se le doghe sono parte integrante della struttura è possibile ottenere una stabilità davvero eccellente. Nonostante questo che cosa accadrebbe nel caso in cui una doga dovesse rompersi? Ci rendiamo perfettamente conto che si tratta di un’evenienza piuttosto rara nel caso di reti di alto livello, ma è pur sempre possibile. Le doghe indipendenti possono essere cambiate facilmente permettendovi di ovviare a questo problema in pochi minuti appena.
Vi ricordiamo che la maggior parte delle reti oggi disponibili in commercio sono fisse, ma se lo desiderate potete anche scegliere le reti che possono alzare o abbassare lo schienale e le gambe. Ovviamente le reti matrimoniali di questa tipologia hanno bisogno di due materassi singoli in quanto i movimenti sono indipendenti ai due lati, per permettere alle due persone che dormono in questo letto di scegliere la posizione che preferiscono.
Adesso che avere scelto la vostra rete, è arrivato il momento di scegliere il materasso. I materassi a molla sono diventati ormai obsoleti. I migliori in assoluto sono quelli in memory foam che permettono infatti di seguire i movimenti del corpo e di garantire la giusta risposta al suo peso: in questo modo la postura è corretta anche durante le ore di sonno ed è possibile contrastare intensamente ogni tipo di dolore. Anche i materassi in lattice sono eccellenti, ma sono di più complessa manutenzione. Oltre al materiale, sarà necessario scegliere anche l’altezza del materasso. A nostro avviso sono da evitare sia i materassi troppo bassi che quelli eccessivamente alti. Vedrete che optano per la giusta via di mezzo farete la scelta migliore per la vostra schiena.
Ma reti e materassi devono necessariamente essere acquistati in un negozio fisico, in un punto vendita della città? Molte persone credono ancora oggi di sì perché pensano che sia necessario provare un materasso o una rete prima dell’acquisto. In realtà affidandosi solo a prodotti di alto livello, è possibile saltare la prova e procedere direttamente all’acquisto, con la possibilità online anche di risparmiare davvero molti soldi. Provate allora i modelli disponibili online su Duzzle, resterete a bocca aperta per lo stupore vista la loro eccellenza e il loro basso costo!