Strategie per dormire bene

Avete passato anche questa notte senza dormire o avete riposato poco  e male?

Proviamo  a verificare insieme cosa non è andato e vediamo quali strategie adottare perché la prossima notte sia ok.

 

Materasso: siamo sicuri che il vostro materasso vada bene? Vi svegliate stanchi e anchilosati? Il vostro materasso potrebbe avere fatto il suo tempo. Tutto ha una durata e, soprattutto, la ricerca trova sempre nuovi soluzioni . Provate a pensare quando l’avete acquistato e se è arrivato il momento giusto per cambiarlo.

Ecco alcuni materassi fra i più efficaci, studiati da esperti.

Cuscino: Capita anche a voi di litigare con il cuscino? Soffrite di dolori cervicali? La vostra posizione ideale per dormire è supina, coricati di lato e a pancia in giù? Ogni posizione richiede un cuscino appropriato. Non accontentatevi di quello che vi ritrovate a casa.

Ecco qui alcune proposte selezionate su alcuni cuscini studiati da esperti.

Coperte e piumoni:  Vi svegliate, dopo poco che vi siete appisolati, in un bagno di sudore? Potrebbe non essere un problema di salute, semplicemente una biancheria da letto non adatta. Acquistate sempre lenzuola di cotone  e scegliete coperte di lana calde e leggere.

Siete persone pratiche che preferiscono il piumino? Va bene, ma affidatevi a  copri piumini di cotone e imbottiture di qualità.

Dormite in coppia e, mentre voi soffrite il freddo, il vostro partner patisce il caldo? Ricordate che esistono trapunte che offrono la possibilità di avere due tipi di imbottitura per  esigenze di calore diverse.

Ecco i piumoni che abbiamo selezionato per voi.

Letti:  quando scegliete il letto pensate più al fattore estetico o alla funzionalità? Pensateci! Per prima cosa, il letto deve aiutarvi a dormire meglio. Sia per voi  che per i vostri figli, scegliete strutture solide, materiali di qualità e finiture con vernici atossiche.

Non lasciata la stanza in disordine. Si sa che una camera da letto ben sistemata dà una sensazione di pulito e di relax. Pulitela con regolarità, ancor meglio se con prodotti di origine naturale e non allergizzanti. La tosse che vi  prende la notte, prima di dormire, può essere una reazione alla polvere (e ai famigerati acari) o a qualche sostanza chimica. Provate a combattere gli acari con appositi igienizzanti.

Ecco dove potete visionare dei letti davvero tecnici e a buon prezzo.

 

Divani. Avete un divano sfondato che non vi fa dormire neanche con i programmi più noiosi? Forse è arrivata l’ora di cambiarlo e buttare quello vecchio.

Ecco alcune proposte di divani a prezzi molto convenienti.

Poltrone relax: è l’ultimo trend di settore. Sono poltrone molto sofisticate e studiate appositamente per fare un buon riposo. Vi consigliamo davvero di prendere in considerazione l’acquisto di una poltrona relax.

Ecco alcuni modelli di poltrone relax a prezzi scontati.

Umidificatori: siete sicuri che la temperatura della vostra stanza vada bene? La temperatura ideale per dormire bene dovrebbe essere compresa tra 17 e 22 gradi. Una temperatura superiore non  concilia il sonno e favorisce, anzi, l’agitazione. Oltre alla temperatura, tenete sotto controllo il grado di umidità dell’ambiente. Il calore che emana dai termosifoni può portare ad una eccessiva secchezza dell’ambiente, causando difficoltà respiratorie e la fastidiosa tosse secca che tutti conosciamo.  Provate ad usare un umidificatore!  Un apparecchio silenzioso e programmabile per una lunga durata può creare le condizioni ideali per un buon riposo.

Ecco alcuni modelli di umidificatori.

Aromi. Anche l’aromaterapia può fornire un valido contributo. Avete mai notato come il profumo di lavanda porta con sé, immediatamente, una sensazione di quiete e relax? Perché non provare a rallentare la respirazione con un metodo naturale? Versate poche gocce di olio essenziale di lavanda sul cuscino o  provate a diffonderlo nell’ambiente con apparecchi diffusori e o lampade catalitiche.

Ecco alcune offerte di aromi ed essenze. 

 

Tappi per le orecchie. E se fossero i rumori la causa della nostra insonnia?Provate a usare dei tappi per le orecchie per attutire i rumori.

Andate a vedere quanti modelli di tappi per le orecchie ci sono.

Pigiama. Andreste in giro tutto il giorno con un abito che vi sta stretto o largo o è semplicemente scomodo? Allora perchè andiamo a letto con delle mise altamente improbabili? Cosa c’è di più bello che indossare un bel pigiama profumato la sera? Della giusta composizione di tessuto e della giusta taglia.

Ecco una serie di proposte di pigiama.

Unitevi alla community per risolvere i problemi di sonno e di insonnia

Magnesio. Ecco un altro elemento importante per l’organismo e che potrebbe influire molto sul sonno.

Andate a vedere di cosa si tratta.

 

Integratori. Esistono molti integratori in commercio studiati appositamente per favorire il sonno.

Di seguito il link dove potrete vagliarle alcune.

 

Tisane. Provate tutte le sere a prepararvi una tisana calda. Non solo potete scegliere fra vari gusti ma anche creare una buona abitudine che potrebbe conciliare il sonno.

Andate subito a vedere quali gusti ci sono e quali sono i più graditi a voi.

Audiolibri: forse potrebbe essere bello riuscire ad addormentarsi ascoltando un romanzo raccontato da una bella voce.

Eccone una serie in visione.

 

Guardare un bel film. E’ dimostrato che vedere un bel film fa venire sonno. Quindi perchè non provarci?

Dare un’occhiata a tutti i titoli a disposizione.

Libri sull’insonnia. Perchè non studiare il fenomeno che vi attanaglia e capirne di più.

Ecco una serie di libri e manuali sul sonno e sull’insonnia.

 

 

Unitevi alla community per risolvere i problemi di sonno e di insonnia